Green Bay Packers: i responsabili si comportano attualmente in modo piuttosto negligente – un commento

Adrian Amos è il quarto giocatore dei Packers a passare ai Jets quest’anno. In precedenza, due ricevitori hanno seguito il quarterback Aaron Rodgers a New York. Questo dimostra un problema per i funzionari dei Packers. Un commento.

I Green Bay Packers e Aaron Rodgers. Per 18 anni, la franchigia del Wisconsin è stata automaticamente associata alla stella del quarterback e quattro volte MVP. Finché non ha iniziato a crollare.

E si stava sgretolando da diversi anni. Poi, questa primavera, si è arrivati a una separazione dopo settimane di tira e molla da entrambe le parti. Aaron Rodgers è passato ai New York Jets. Non sarebbe stato l’unico cambiamento.

Su Rodgers, hanno risposto alla chiamata di New York anche il miglior ricevitore di Green Bay, Allen Lazard, e il suo supporting cast, Randall Cobb. In una sola offseason, Green Bay si è ritrovata improvvisamente non solo senza il cuore del suo attacco, ma anche con entrambe le braccia amputate, se vogliamo metterla così drasticamente. Sostituzioni adeguate per i due? Finora no.

Amos il prossimo puntello che andrà ai Jets

Adrian Amos è il prossimo pilastro che si unirà ai New York Jets. Il 30enne non ha saltato nemmeno una partita per i Packers negli ultimi quattro anni (in cui ha guadagnato 36 milioni di dollari).

A quanto pare, non è riuscito a trovare un accordo per un nuovo contratto con i responsabili di Green Bay. Ora gioca per “soli” quattro milioni di dollari a New York. Una somma che il cap space dei Packers avrebbe facilmente pagato. Invece, un’altra pietra miliare della squadra se ne va. Perché il front office dei Packers ha un piano diverso.

Qual è il piano, comunque?

Ma quale? Questa è la domanda che molti si stanno ponendo. Non sembra che si tratti di un cambiamento completo. Potrebbero partire giocatori affermati come il tight end Robert Tonyan o il defensive end Dean Lowry, ma la stagione non sarà regalata.

Author
Published
1 anno ago
Categories
NFC
Comments
No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *